IA e tecnologie conviviali. Aspetti sociali, etici e ambientali delle macchine calibrate con (tanti) dati

L’IA centralizzata in mano alle Big Tech è socialmente, eticamente e ambientalmente insostenibile. È diventata tecnologia del dominio e strumento principale della guerra del XXI secolo. Può esistere una IA – ovvero una macchina calibrata con tanti dati – conviviale? Una collezione di strumenti digitali controllati dagli esseri umani, basati su tecnologie aperte, comunitarie, decentrate e interoperabili può aiutarci a lavorare meglio?

Norberto Patrignani, già Docente di Computer Ethics Politecnico di Torino

SEI UN DOCENTE?

Se vuoi iscriverti da solo o vuoi far partecipare la tua classe,
compila il modulo di registrazione sul sito IPRASE

Altrimenti iscriviti qui Prenota posto

 

Tags

2025

Con:

Norberto Patrignani

già docente di Computer Ethics Politecnico di Torino

  • Data: 6 Novembre 2025
  • Ora: 11:30 - 12:30 (Europe/Rome)
  • Luogo: Teatro Zandonai