#ISFestival 2024
Oltre i confini dell’IA
24 - 26 OTTOBRE 2024
ROVERETO
Sarà l’intelligenza artificiale il tema dell’edizione 2024 del Festival Informatici Senza Frontiere.
Il festival, che si svolge a Rovereto dal 24 al 26 ottobre 2024, alla sua 9ª edizione propone talk, dibattiti, incontri, laboratori e momenti di spettacolo per riflettere sull’uso consapevole delle nuove tecnologie e sulle implicazioni etiche e sociali del loro utilizzo.
I temi affrontati saranno legati agli sviluppi possibili delle tecnologie digitali con particolare attenzione all’intelligenza artificiale. Si discuterà dei possibili utilizzi in campo sociale, culturale e industriale, dei rischi e delle opportunità, sottolineando gli aspetti etici, di sostenibilità e le implicazioni sulla nostra vita e sulla società.
Alcuni scatti dal Festival
Eventi
Quasi umani. Menti umane e artificiali a confronto
Storni, formiche e reti neurali: l’intelligenza della non intelligenza
ANIS Anagrafenazionale istruzione superiore
Verso una psicologia di "precisione": il contributo dell'intelligenza artificiale
GeoAI: l'intelligenza artificiale a servizio delle mappe
E non c'è niente da capire - La semantica dei generatori linguistici
Scritture dell'improvviso, Storia del mondo secondo il caso
Intelligenza artificiale: falsi timori, rischi e benefici reali
L'intelligenza artificiale: come cambia il lavoro nei Comuni
Sinfonie generative: la musica nell'Era dell'intelligenza artificiale
Premio Fondazione A. Comel per Tesi di laurea in Neuroscienze e IA
Campo Libero dall’Odio. Comprendere e prevenire il fenomeno dell’hate speech nell’era dell’intelligenza artificiale
L'etica nella macchina
Per un'IA al servizio della persona
L'intelligenza artificiale a servizio dello sport: migliorare le performance e aumentare l'engagement dei fan è ora possibile
Implicazioni politiche e sociali dell'intelligenza artificiale
Campo Libero dall’Odio. Comprendere e prevenire il fenomeno dell’hate speech nell’era dell’intelligenza artificiale
Le emissioni segrete. L'impatto ambientale dell'universo digitale
L’intelligenza artificiale per un mondo più sostenibile: esperienze e applicazioni per l’ambiente, l’inclusione e la disabilità
Standard ISO/IEC 42001: analisi e applicabilità dei requisiti normativi
Il futuro che illumina il passato: l’intelligenza artificiale e lo svolgimento virtuale dei papiri di Ercolano
Macchine calibrate con (tanti) dati. Gli automi di Von Kempelen del XXI secolo
24 Ottobre | Laboratorio - Un robot alla guida
Sono previsti tre incontri giornalieri della durata di 1 ora. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.
Info24 Ottobre | Laboratorio - Limiti attuali dei Large Language Models
Sono previsti due incontri giornalieri della durata di 45 minuti. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.
Info25 Ottobre | Laboratorio - Un robot alla guida
Sono previsti tre incontri giornalieri della durata di 1 ora. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.
InfoRelatori
Contenuti scaricabili
Slide relatori
Quasi umani
Bottini, Bernardi, Grecucci, De Pisapia
Storni, formiche e reti neurali
Paola Verardi
ANIS Anagrafenazionale istruzione superiore
Paolo Micozzi
GeoAI: l'intelligenza artificiale a servizio delle mappe
Maurizio Napolitano
IA: falsi timori, rischi e benefici reali
Paolo Attivissimo
Come cambia il lavoro nei Comuni
Flavia Marzano
Come cambia il lavoro nei Comuni
Dino Maurizio
Sinfonie generative
Emanuele Rodolà
ONES2
Francesco Valotto
ONES2
Clara Miani
Data Act: centralità dell'utente e scambio equo dei dati
Marina Rita Carbone
Emissioni segrete
Giovanna Sissa
IA etica e questioni di governance nelle aziende
Anna Cataleta
Intelligenza Artificiale e diritti umani
Floriano Zini
IA per un mondo più sostenibile
AUSED
Lavoro & IA
Michele Missikoff
Limiti attuali dei LLM
Università di Trento
Macchine calibrate con (tanti) dati
Norberto Patrignani
Opinioni, informazioni e altri mostri
Walter Quattrociocchi
Standard ISO_IEC 42001
Raffaella D'Alessandro
Tavole illustrate di Alessandro Bonaccorsi
Promotori
A cura di
In collaborazione con
Con il patrocinio di
Con il sostegno di
Partner
Media partner
il festival È
Iniziativa
resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter di ISF
Ricevi tutte le news sul Festival e sulle attività di Informatici Senza Frontiere