Le macchine super-intelligenti e le sfide scientifiche tra etica e quotidiano

Un’indagine sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale e della robotica con particolare attenzione al ruolo del web e delle reti sociali nell’innesco delle attuali straordinarie capacità cognitive. Una panoramica sul ruolo dei processi autonomi, tra possibilità e rischi, e sulle questioni etiche in una società in cui le macchine diventano sempre più parte delle nostre scelte e del nostro vivere quotidiano.

Marco Gori, professore di Informatica e guida del Siena Artificial Intelligence Lab, Università di Siena

SEI UN DOCENTE?

Se vuoi iscriverti da solo o vuoi far partecipare la tua classe,
compila il modulo di registrazione sul sito IPRASE

Altrimenti iscriviti qui Prenota posto

La partecipazione è gratuita, ma è importante riservare il tuo posto.
Clicca su Ordina il tuo biglietto gratuito per confermare la presenza.

Tags

2025

Con:

Marco Gori

professore di Informatica e guida del Siena Artificial Intelligence Lab, Università di Siena

  • Data: 6 Novembre 2025
  • Ora: 10:15 - 11:15 (Europe/Rome)
  • Luogo: Teatro Zandonai