#ISFestival 2025

Antropomorfi digitali

Cliccando su Info puoi consultare tutte le informazioni sul programma e prendere il tuo biglietto gratuito. Ti ricordiamo che è importante iscriversi agli speech di tuo interesse per riservare il posto.

6 - 8 NOVEMBRE 2025

ROVERETO

Copertina 2025

Antropomorfi digitali è il tema dell’edizione 2025 del Festival Informatici Senza Frontiere, che torna a Rovereto (TN) dal 6 all’8 novembre per la sua decima edizione.

Tre giorni di talk, dibattiti, incontri, laboratori e momenti di spettacolo per riflettere sull’uso consapevole delle tecnologie e sulle loro implicazioni etiche e sociali.

Il Festival rappresenta un’occasione unica di confronto sui grandi temi della cultura, dell’economia e della società digitale, con uno sguardo all’evoluzione delle tecnologie che emulano o amplificano le capacità umane: dall’intelligenza artificiale alla robotica, dai dispositivi indossabili alle interfacce avanzate.

Un percorso che mette al centro sia le opportunità di benessere e inclusione, sia i rischi di una crescente dipendenza dalla tecnologia.

Eventi

09:00 - 10:00 Teatro Zandonai

HEI AI!

Info

10:15 - 11:15 Teatro Zandonai

Le macchine super-intelligenti e le sfide scientifiche tra etica e quotidiano

Info

Marco Gori Marco Gori
11:30 - 12:30 Teatro Zandonai

IA e tecnologie conviviali. Aspetti sociali, etici e ambientali delle macchine calibrate con (tanti) dati

Info

Norberto Patrignani Norberto Patrignani
15:30 - 16:15 Aula magna IPRASE

Intelligenza artificiale, linguaggio, e vita

Info

Luca de Alfaro Luca de Alfaro
15:30 - 17:20 Aula 5 IPRASE

Intelligenza artificiale tra etica e didattica: prospettive per la scuola

Info

Chiara Lucifora Chiara Lucifora
Daniele Agostini Daniele Agostini
Giuseppe Rizza Giuseppe Rizza
16:30 - 17:30 Aula magna IPRASE

Innovazioni basate sull’IA per la diagnosi psichiatrica precoce nei bambini colpiti da crisi umanitarie

Info

Gianluca Esposito Gianluca Esposito
18:00 - 19:00 Aula magna IPRASE

Dall’esperto al connettore: perché nell’era dell’IA vince chi sa unire i puntini

Info

Luca Bonora Luca Bonora
21:00 - 22:00 Teatro Zandonai

ll Big Data Che Ci Piace “quanto i dati cambieranno il mondo?”

Info

Vincenzo Schettini Vincenzo Schettini
09:00 - 12:00 Teatro Zandonai

IL FUTURO È ROBOTICO…. E FORSE È UN BENE

Info

Michele Focchi Michele Focchi
Michele Missikoff Michele Missikoff
Luigi Palopoli Luigi Palopoli
Domenico Prattichizzo Domenico Prattichizzo
Andrea Passerini Andrea Passerini
14:30 - 17:00 Sala Conferenze di Rovereto della Fondazione Caritro, Palazzo del Bene

PERSONALITÀ ED EMOTIVITÀ DEI ROBOT

Info

Orsola Rignani Orsola Rignani
Carmine Tommaso Recchiuto Carmine Tommaso Recchiuto
Nicola De Pisapia Nicola De Pisapia
Silvia Rossi Silvia Rossi
Paola Velardi Paola Velardi
18:00 - 18:45 Sala Conferenze di Rovereto della Fondazione Caritro, Palazzo del Bene

L’IA che non fa ridere, e nemmeno io sono molto bravo

Info

Sergio Spaccavento Sergio Spaccavento
21:00 - 22:00 Teatro Zandonai

Error#440 Vedere il suono, ascoltare il movimento

Info

09:30 - 12:30 Sala Conferenze di Rovereto della Fondazione Caritro, Palazzo del Bene

COMPUTER E DISPOSITIVI NEUROMORFI: LE MACCHINE GUARDANO ALLA BIOLOGIA

Info

Chiara Bartolozzi Chiara Bartolozzi
Francesca Santoro Francesca Santoro
Victor Erokhin Victor Erokhin
Pasquale D’Angelo Pasquale D’Angelo
Marco Ardemagni Marco Ardemagni
14:30 - 16:00 Sala Conferenze di Rovereto della Fondazione Caritro, Palazzo del Bene

Intelligenza artificiale: dal Chatbot al Motore Conversazionale. Opportunità per la società e riflessi etici e culturali

Info

Diana Setaro Diana Setaro
Maurizio Sanarico Maurizio Sanarico
Haiat Perozzo Haiat Perozzo
Claudia Sandei Claudia Sandei
15:00 - 16:00 Sala Conferenze Mart

Cyber Ciani

Info

Emiliano Russo Emiliano Russo
Duccio Dogheria Duccio Dogheria
16:30 - 18:00 Sala Conferenze di Rovereto della Fondazione Caritro, Palazzo del Bene

Verso una roboetica? Tra circuiti e coscienza: il sogno fragile dell’innovazione

Info

Domenico Talia Domenico Talia
Gianmarco Veruggio Gianmarco Veruggio
Giovanni Sartor Giovanni Sartor
Norberto Patrignani Norberto Patrignani
Sala informatica Iprase

Intelligenza artificiale e prompting: capire, usare, creare

Info

Filippo Bianchini Filippo Bianchini
Giovanni Trappolini Giovanni Trappolini
Museo di Scienze e Archeologia, Borgo Santa Caterina 41

A digital "Hello!"

Info

Contenuti scaricabili

Programma completo

#ISFestival 2O23 Grafica

Promotori

Informatici Senza frontiere
Comune Di Rovereto

A cura di

superfluo

In collaborazione con

Iprase
Fonazione Bruno Kessler
Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo Logo
Fondazione Museo Civico Di Rovereto
Mart
Compagnia Abbondanza/Bertoni

Con il patrocinio di

Università di Trento
Rai Trentino

Con il sostegno di

Provincia Autonoma Di Trento
Comune della Vallagarina
Fondazione Caritro

Partner

Cassa Centrale
Allitude
AUSED
SDG
Gruppo Dolomiti Energia
CYBEROO

Media partner

Rai Cultura

il festival È

Eco Eventi Trentino

Iniziativa

 Repubblica Digitale