Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale
È possibile una transizione digitale che sia anche ecologica? Sì, ma solo se impariamo a comprendere i costi ambientali dei sistemi digitali, intelligenti o meno, che permeano la nostra vita e quelli di ciò che ne consente il funzionamento: le infrastrutture di telecomunicazione e i data center, tra emissioni di gas serra, consumi di energia elettrica, sfruttamento di risorse non rinnovabili e produzione di rifiuti elettronici. Impronte che spesso restano segrete, invisibili ai nostri occhi, perché il settore digitale non si è mai preoccupato davvero di evitarle e ridurle. Cercheremo di scoprirlo grazie alla presentazione del libro Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale (Il Mulino 2024).
Giovanna Sissa, professoressa di Sostenibilità ambientale dell’ICT al Dottorato di ricerca STIET – Università di Genova, autrice del libro Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale.
Norberto Patrignani, professore di Computer Ethics – Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.
L’evento è gratuito. Per assicurarti il posto ti invitiamo a iscriverti.
Prenota posto