Quasi umani. Menti umane e artificiali a confronto.
In un’epoca di rapidi avanzamenti tecnologici, la distinzione tra intelligenza naturale e artificiale diventa sempre più sfumata, sollevando questioni profonde su ciò che significa essere umani. Il simposio esplora questo affascinante confine attraverso il molteplice sguardo delle neuroscienze cognitive e dell’informatica, sviluppando la discussione su tre caratteristiche fondanti della mente umana: emozioni, linguaggio e coscienza per approfondire somiglianze e divergenze tra menti umane e artificiali.
Raffaella Bernardi, professoressa di Linguistica computazionale – CIMeC e DISI Università di Trento, direttrice del Laboratorio Language and vision.
Roberto Bottini, professore di Neuroscienze Cognitive – CIMeC Università di Trento, direttore del laboratorio Neurobiology of knowledge.
Alessandro Grecucci, professore di Neuroscienze – Università di Trento, direttore del Laboratorio di Neuroscienze cliniche e affettive.
Nicola De Pisapia, professore di Neuroscienze Cognitive – Università di Trento, direttore del laboratorio Consciousness, creativity, and cognitive control research.
L’evento è gratuito. Per assicurarti il posto ti invitiamo a iscriverti.
Prenota postoSEI UN DOCENTE?
Se vuoi iscriverti da solo o vuoi far partecipare la tua classe,
compila il modulo di registrazione sul sito IPRASE