#ISFestival 2023

Intelligenza artificiale

19 - 21 OTTOBRE 2023

ROVERETO

Banner 2024

Sarà l’intelligenza artificiale il tema dell’edizione 2023 del Festival Informatici Senza Frontiere.

Il festival, che si svolge a Rovereto dal 19 al 21 ottobre 2023, alla sua 8ª edizione propone talk, dibattiti, incontri, laboratori e momenti di spettacolo per riflettere sull’uso consapevole delle nuove tecnologie e sulle implicazioni etiche e sociali del loro utilizzo.

I temi affrontati saranno legati agli sviluppi possibili delle tecnologie digitali con particolare attenzione verso l’Intelligenza Artificiale. Si discuteranno dei possibili utilizzi in campo sociale, culturale e industriale, dei rischi e delle opportunità, sottolineando gli aspetti etici, di sostenibilità e le implicazioni sulla nostra vita e sulla società. Verranno indagati grazie a ospiti prestigiosi sia sul piano nazionale sia internazionale: ricercatori e scienziati, rappresentanti delle istituzioni, docenti universitari, giornalisti, filosofi e imprenditori, personalità del mondo della cultura e esperti di informatica.

Rivedi le registrazioni di alcuni eventi del Festival

Eventi

09:00 - 11:00 Teatro Zandonai

Non solo virus: le trappole di Internet

Info

09:00 - 16:30 Palazzo Alberti Poja - Sala Belli

Laboratorio - Un robot alla portata di tutti

Sono previsti cinque incontri giornalieri della durata di 1 ora. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.

Info

09:30 - 12:30 Museo di Scienze e Archeologia, LEIS - LEGO® Education Innovation Studio

Laboratorio - Con gli occhi di un robot

Sono previsti tre incontri giornalieri della durata di 1 ora. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.

Info

11:15 - 12:15 Teatro Zandonai

Orientarsi in un mondo che cambia

Info

14:00 - 16:00 Teatro Zandonai

Per una trasformazione digitale inclusiva

Info

15:45 - 16:45 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Intelligenza artificiale: dove siamo e dove andare

Info

16:45 - 17:45 Fondazione Caritro - Sala Conferenze

Ricerca e formazione, un software contro l’odio in rete

Info

17:00 - 18:00 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Come l’IA cambierà (in meglio) le nostre vite

Info

18:00 - 19:30 Teatro Zandonai

L’intelligenza artificiale sta cambiando le nostre vite - OPENING del festival

Info

19:30 - 21:00 Teatro Zandonai

Live music con Gigi Giancursi

Info

21:00 - 22:30 Teatro Zandonai

After Work - Proiezione film e dialogo con il regista

Info

09:00 - 10:00 Teatro Zandonai

Non chiamiamola intelligenza artificiale. La responsabilità sociale (ed ambientale) degli informatici

Info

09:00 - 16:30 Palazzo Alberti Poja - Sala Belli

Laboratorio – Un robot alla portata di tutti

Sono previsti cinque incontri giornalieri della durata di 1 ora. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.

Info

09:30 - 12:30 Museo di Scienze e Archeologia, LEIS - LEGO® Education Innovation Studio

Laboratorio - Con gli occhi di un robot

Sono previsti tre incontri giornalieri della durata di 1 ora. Trovi tutte le informazioni all'interno dell'evento.

Info

10:15 - 11:15 Teatro Zandonai

Ma quanto è intelligente l'intelligenza artificiale?

Info

10:15 - 11:45 Palazzo Piomarta - Aula 15

Workshop - Intelligenza artificiale e progettazione per l'inclusione: un binomio di sfide e opportunità

Info

11:30 - 12:30 Fondazione Caritro - Sala Conferenze

ITac@ - L'IT Academy gratuita al femminile per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

Info

14:00 - 15:30 Fondazione Caritro - Sala Conferenze

Digitale, cultura e accessibilità

Info

14:30 - 18:30 Sede IPRASE - Aula Magna

L'intelligenza Artificiale a Scuola: risorse, strumenti e opportunità

Info

15:00 - 16:00 Palazzo Piomarta - Aula Magna

IoT ed IA per un mondo intelligente e sostenibile

Info

16:15 - 17:15 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Human-Centric IA Un nuovo approccio all’intelligenza artificiale

Info

17:30 - 18:30 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Da Bitcoin agli NFT: siamo di fronte ad una nuova rivoluzione o un'ennesima moda passeggera?

Info

18:45 - 19:45 Teatro Zandonai

Fabio Celenza Live

Info

21:00 - 22:30 Teatro Zandonai

Bagliore LIVE - Spettacolo immersivo dal vivo con cuffie

Info

09:30 - 11:00 Palazzo Piomarta - Aula Magna

L'intelligenza artificiale che serve [a]i radiologi

Info

11:30 - 12:30 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Come interpretare le prestazioni sovrumane e le ingenuità di ChatGPT e altri large language model?

Info

14:15 - 15:15 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Armi autonome, IA e sicurezza internazionale

Info

15:30 - 16:30 Palazzo Piomarta - Aula Magna

La computazione quantistica, una tecnologia rivoluzionaria fra promesse e realtà

Info

16:30 - 17:30 Palazzo Piomarta - Aula 12

La verità del falso. Cronache e arti alla prova dell’IA

Info

16:45 - 17:45 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Mass media contro IA

Info

18:00 - 19:00 Palazzo Piomarta - Aula Magna

Singolarità: il mondo dopo l'avvento delle intelligenze artificiali generali

Info

Scarica il programma completo

#ISFestival 2O23 Grafica

Promotori

Informatici Senza frontiere
Comune Di Rovereto

A cura di

superfluo

In collaborazione con

Università di Trento
Iprase
Fonazione Bruno Kessler
Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo Logo
Fondazione Museo Civico Di Rovereto
Mart

Con il patrocinio di

Rai Trentino

Con il sostegno di

Provincia Autonoma Di Trento
Comune della Vallagarina
Fondazione Caritro

Partner

Cassa Centrale
Allitude
AUSED
SDG
Gruppo Dolomiti Energia
CYBEROO

Media partner

Rai Cultura

il festival È

Eco Eventi Trentino

Iniziativa

 Repubblica Digitale